Quadro Orario Liceo Classico
Quadro Orario Nuovo Ordinamento recante “Revisione dell’assetto ordinamentale, organizzativo e didattico dei licei” ai sensi dell’artico 64, comma 4, del decreto legge 25 giugno 2008, n. 112, convertito dalla legge 6 agosto 2008, n. 133 del 15.03.2010
LICEO CLASSICO - QUADRO ORARIO
|
|||||
I Biennio | II Biennio | ||||
Discipline | I | II | III | IV | V |
Lingua e Lett, Italiana | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 |
Lingua e cultura Latina | 5 | 5 | 4 | 4 | 4 |
Lingua e cultura Greca | 4 | 4 | 3 | 3 | 3 |
Lingua e cultura straniera | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 |
Storia | - | - | 3 | 3 | 3 |
Storia e Geografia | 3 | 3 | - | - | - |
Filosofia | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 |
Matematica* | 3 | 3 | 2 | 2 | 2 |
Fisica | - | - | 2 | 2 | 2 |
Scienza naturali** | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 |
Storia dell’Arte | - | - | 2 | 2 | 2 |
Scienze Motorie e Sportive | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 |
Religione/Alternat. *** | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 |
Totale | 27 | 27 | 31 | 31 | 31 |
Seconda Lingua**** | 2 | 2 | 2 | 2 |
* con Informatica al primo biennio
** Biologia, Chimica, Scienze della Terra
***Attività alternative all’ IRC (Ins. Rel. Catt.) sono: lo studio individuale, lo studio individuale assistito, l’attività didattico-formativa
N.B. All’ultimo anno è previsto per tutti gli studenti l’insegnamento, in lingua straniera, di una disciplina non linguistica (CLIL) compresa nell’area delle attività e degli insegnamenti obbligatori o nell’area degli insegnamenti attivabili dalle istituzioni scolastiche nei limiti del contingente di organico ad esse annualmente assegnato.