Liceo Artistico Serale

Il Liceo Artistico veneziano, dall'anno scolastico 1999/2000, si è arricchito del Corso Serale, che ricalca, attualmente il Nuovo Ordinamento, indirizzo Arti Figurative, ma ad orario ridotto, la cui distribuzione oraria è stata deliberata dal collegio docenti del 14/6/2014 ed è finalizzata ad incrementare, con la quota di autonomia, le Discipline Pittoriche (A021).

Percorso di studio

Scuola Secondaria di II Grado

Struttura didattica

Istituto d'Istruzione Superiore Marco Polo - Liceo Artistico Licei Classico Musicale Artistico Venezia

Cos'è

Le lezioni si svolgono nelle ore pomeridiano-serali, dal lunedì al venerdì  dalle 17.30 alle 22.00. 

Gli studenti frequentanti sono già inseriti nel mondo del lavoro o cercano uno sbocco in qualche attività, ma sempre con la voglia di accrescere il loro bagaglio culturale o magari intenzionati ad approfondire la passione per l'arte che non hanno potuto seguire prima.

L'ambiente sereno è caratterizzato da numerose ore dedicate al disegno, si adatta a chi desidera sviluppare  doti artistiche, mentre nello studio delle altre discipline   si tiene conto del fatto che chi frequenta è spesso da molto tempo lontano dalla scuola o già impegnato nel lavoro, per cui si privilegia il lavoro fatto in classe.   Durante l'anno scolastico vengono compiute numerose visite a musei e mostre e alcune serate  vengono dedicate alla visione di spettacoli teatrali.  

Il percorso formativo, in armonia con un ambiente di notevole valore storico e artistico come quello veneziano, mira a valorizzare le attitudini e le esperienze degli studenti dando la possibilità di un approfondimento sulle tecniche e sui linguaggi dell’arte.

Il diploma conseguito consente il proseguimento degli studi all’Accademia di Belle Arti ed a qualsiasi altra facoltà universitaria.

Ai diplomati ed ai laureati iscritti al corso serale vengono riconosciuti i crediti scolastici pregressi

A cosa serve

Il diploma conseguito consente il proseguimento degli studi all’Accademia di Belle Arti ed a qualsiasi altra facoltà universitaria.

Ai diplomati ed ai laureati iscritti al corso serale vengono riconosciuti i crediti scolastici pregressi.

Come si fa

ISCRIZIONI
L'attivazione dei corsi serali è subordinata all'iscrizione di un numero sufficiente di studenti.
Il corso artistico serale ha raggiunto sempre il numero sufficiente negli ultimi 8 anni e dunque sono già attive tutte le classi, dalla prima alla quinta: è già possibile iscriversi.
 
Per informazioni
 
 

Istruzioni per l'iscrizione al corso serale 23-24.pdf

 
Il modulo di iscrizione si trova ai seguenti link

DOMANDA ISCRIZIONE ARTISTICO SERALE 25_26.pdf

DOMANDA iscrizione ARTISTICO SERALE 25_26.rtf

Programma

  1° biennio 2° biennio
 
Materia ore ore ore ore ore
Lingua e letteratura italiana 2 2 3 3 3
Lingua e cultura straniera (inglese) 2 2 2 2 2
Storia e geografia 2 2      
Storia e Filosofia     3 3 3
Matematica
Matematica e Fisica 2 2 3
Scienze naturali 2
Chimica 3    
Storia dell’arte  2 2 2
IRC o attività alternativa 1 1 1 1 1
Discipline Pittoriche 3 3  4
Laboratorio della Figurazione      3
Discipline Geometriche 3 3      
Discipline Plastiche 3 3      
Laboratorio artistico 3 3      
Totale ore settimanali 25 23 23 23 24

Email

veis02400c@istruzione.it

Telefono

+39 0415225252