Comunicazioni scuola-utenza, istruzioni
L'IIS Marco Polo Liceo Artistico fornisce a tutti i suoi utenti vari servizi informatici in supporto alla didattica, alcuni dei quali richiedono l'uso di credenziali. I servizi forniti attualmente sono
il registro elettronico,
la piattaforma G Suite for Education,
i comunicati e
le variazioni di orario e sostituzioni dei docenti assenti
Registro elettronico
L'applicazione che fornisce il registro elettronico si chiama Classe Viva, link presente in home page e in altre sezioni del sito. Nel registro elettronico vengono memorizzati gli argomenti delle lezioni, le assenze e i voti degli studenti. I genitori possono prenotare qui i colloqui con i docenti e gli studenti gli appuntamenti per lo sportello per il recupero dei debiti
Ultimamente è stata attivata la funzione libretto web, tramite cui si possono eseguire le giustificazioni online delle assenze degli studenti (comunicato n. 177, e n. 181)
Le credenziali del registro elettronico sono fornite dalla segreteria agli studenti, ai genitori e ai docenti e servono solo per questa applicazione
Piattaforma Gsuite for Education
Si tratta di una piattaforma che Google fornisce gratuitamente alle scuole, in cui sono contenuti molti servizi di supporto alla didattica online e non.
E' consigliable usare il browser Chrome per accedere alla Gsuite
Ad ogni studente e docente della scuola vengono fornite delle credenziali del tipo cognome.nome@iismarcopololiceoartisticovenezia.edu.it
Queste credenziali permettono di accedere ad un account Google, che fornisce:
una casella email (Gmail) o casella di posta istituzionale, con cui studenti e docenti possono comunicare tra loro. Per tutelare la sicurezza e la privacy degli alunni, questi possono spedire e ricevere email solo da membri della scuola, o da siti funzionali all'attività scolastica, mentre i docenti possono comunicare anche con indirizzi esterni alla scuola.
Google Classroom, un'applicazione con cui i docenti possono attivare delle classi virtuali e che consente di collegarsi alle video lezioni tramite Meet, assegnare e consegnare verifiche online, condividere materiale per la didattica.
Google Meet, un'applicazione per le videolezioni, a cui gli studenti accedono tramite il link che si trova in Classroom o tramite link generato appositamente dai docenti e inviato alla casella di posta degli studenti. Solo i docenti possono avviare una videochiamata.
L'account G Suite durerà per tutto il tempo in cui gli alunni saranno iscritti a scuola e verrà cancellato al termine del percorso scolastico nel nostro istituto.
L'accesso alla Gsuite avviene digitando in Chrome:
I comunicati forniscono all'utenza informazioni che riguardano i vari aspetti della vita scolastica. E' molto importante leggere i comunicati per essere sempre informati sulle novità riguardanti le attività scolastiche.
Poiché i comunicati sono tanti, vengono suddivisi in diverse categorie, dedicate alle varie componenti della scuola
Famiglie Liceo Artistico, famiglie Liceo Classico, famiglie Liceo Musicale
Docenti Liceo Artistico, docenti Liceo Classico, docenti Liceo Musicale
ATA Liceo Artistico, ATA Liceo Classico e Musicale
Ai comunicati si accede tramite un link presente in home page, oppure tramite un servizio di newsletter, che consente di filtrare i comunicati di proprio interesse: ad ogni emissione di un comunicato viene inviato un link alla casella di posta istituzionale delle categorie interessate. I genitori potranno leggere i comunicati riguardanti le famiglie, accedendo alla casella email dei figli, oppure possono ricevere i comunicati nelle loro caselle personali, iscrivendosi alla newsletter iscrizione alla newsletter di istituto
Alcuni comunicati per docenti sono riservati, vi si accede tramite credenziali che si ottengono dalla pagina
accedendo al link "Recupero credenziali", tramite cui, inserendo il proprio indirizzo istituzionale, si riceveranno le credenziali di accesso, nella propria casella di posta istituzionale cognome.nome@iismarcopololiceoartisticovenezia.edu.it.
Queste credenziali vanno utilizzate dai docenti anche per inserire nel sito le programmazioni didattiche e l'orario di ricevimento
Variazioni di orario e sostituzioni.
Si tratta di messaggi inviati attraverso circolari cartacee, oppure, ultimamente, solo via email, che comunicano variazioni temporanee di orario scolastico, dovute ad attività scolastiche o assenze dei docenti. Questi messaggi sono inviati alla caselle di posta istituzionali degli interessati.
Per averne conoscenza bisogna accedere alle proprie caselle email fornite dalla scuola
L'accesso alle sostituzioni avviene tramite la casella di posta istituzionale: